Il nuovo parere dell’ABE impone l’implementazione della SCA entro il 31 dicembre 2020
Il parere dell’ABE del 16 ottobre 2019 consente ai prestatori di servizi di pagamento di completare la migrazione alla SCA entro il 31 dicembre 2020, per consentirne l’implementazione e completare i test da parte degli esercenti.
Il 16 ottobre 2019, l’Autorità Bancaria Europea (ABE) ha pubblicato un parere sulla scadenza per la migrazione alla strong customer authentication (SCA) per autenticare i pagamenti online pagati con carta.
Il parere è in merito alla scadenza per l’implementazione della SCA in riferimento al parere del 21 giugno 2019 con il quale l’ABE consentiva alle autorità competenti di ogni stato membro cd. National Competent Authorities (NCA) di concedere ai PSP (issuer e acquirer) un tempo aggiuntivo limitato per adeguarsi alla SCA.
Il riferimento alle transazioni con carta online aggiunge solo incertezza
Il parere del 16 ottobre riguarda solo le transazioni pagate con carta online (cd. Card not Present transactions). Ciò sembra incoerente con i regolamenti, linee guida ufficiali e opinioni delle autorità competenti che dovrebbero applicarsi indistintamente a TUTTI i metodi di pagamento ed essere neutrali rispetto alla tecnologia utilizzata.
Ciò può creare incertezza in un ecosistema che ha già sofferto di una serie di incertezze nel recente passato e attende regole e linee guida chiare su azioni e tempistiche. Il settore può essere confuso sul giusto approccio da utilizzare verso i metodi di pagamento non basati su carta. In linea di principio, alcuni prestatori di servizi di pagamento potrebbero concordare con le NCA (National Competent Authorities) di implementare la Strong Customer Authentication con tempistiche diverse, ed in modo diverso per i singoli Stati membri. Se uno scenario simile si materializzerà, i clienti potrebbero sperimentare diverse regole di autenticazione con diversi PSP in diversi paesi dell’UE.
L’industria si aspettava linee guida armonizzate per tutti i metodi di pagamento
Questo è incompatibile con le aspettative della maggior parte dei PSP di regole armonizzate sull’implementazione della SCA con un’unica scadenza comune in tutta l’UE per evitare impatti negativi sui pagamenti transfrontalieri, il rifiuto delle transazioni di pagamento non fraudolente, l’incremento dei tassi di abbandono al checkout, arbitraggio regolamentare trai diversi stati membri e altre complessità. Inoltre, siamo sorpresi in quanto questo è anche il risultato di un sondaggio condotto la scorsa estate tra i PSP e menzionato nel parere dell’ABE del 16 ottobre 2019. Nonostante il parere afferma che la preferenza dei PSP si riferisce alle transazioni di pagamento con carta, noi crediamo fermamente che i PSP intendessero estendere le proprie preferenze a tutti i metodi di pagamento e non limitarli a quelli tramite carta.
Se vuoi saperne di più su ABE Strong Customer Authentication (SCA), o su altri aspetti normativi Contattaci ora o prenota una call.
Il Team di CleverAdvice