- Rompere schemi di pensiero sedimentati
- Agevolare l’apertura mentale e l’utilizzo del pensiero creativo
- Individuato aree tematiche utili a stimolare il pensiero creativo quali l’innovazione, la creatività, il brainstorming e lo storytelling
- Selezionato contenuti rilevanti a stimolare l’interesse dei partecipanti
- Sviluppato materiale di formazione relativo all’analisi delle aree tematiche selezionate, esercitazioni interattive e analisi di casi aziendali
- Erogato sessioni di formazione ad un gruppo di 20 partecipanti
Fornito un set di insights, metodologie e strumenti utili a:
- Mettere in discussione le pratiche consolidate volte ad incrementare l’efficienza e l’efficacia dei processi aziendali
- Comprendere e gestire tematiche relative all’innovazione nel contesto competitivo attuale
- Gestire efficacemente sessioni di brainstorming
- Stimolare l’utilizzo del pensiero creativo