/*close accordion*/ /*Equal heights blog*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/

Obblighi e responsabilità nell’ecosistema dei pagamenti

 499,00 IVA esclusa/excl. VAT

Il corso partendo dall’inquadramento sistematico della normativa di trasparenza bancaria, individua le principali novità normative, le innovazioni ed i necessari adeguamenti organizzativi, operativi e relazionali che gli intermediari finanziari devono porre in essere nei confronti della clientela, nonché le metodologie di gestione e monitoraggio dei rischi di trasparenza. Una parte è dedicata al governo e controllo sui prodotti bancari, alla trasparenza nei servizi di pagamento (PSD II), al sistema di remunerazione e alle relative pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario destinate a orientare i comportamenti degli intermediari e a fornire utili elementi di valutazione sulla legittimità e correttezza delle prassi operative aziendali.

Durante il percorso formativo saranno affrontati i seguenti argomenti:

• Obblighi e responsabilità delle parti in relazione all’emissione e utilizzo di strumenti di pagamento
• Responsabilità delle parti per l’utilizzo non autorizzato di strumenti di pagamento
• Responsabilità dei prestatori dei servizi di pagamento in relazione all’esecuzione di una operazione di pagamento
• Diritto di rettifica esercitabile dal cliente per operazioni non autorizzate o inesatte
• Diritto di rimborso per le operazioni di pagamento disposte dal beneficiario
• Esecuzione di un’operazione di pagamento: ricezione e rifiuto degli ordini di pagamento – importi trasferiti ed importi ricevuti
• Tempi di esecuzione e data valuta
• Identificativo unico

Corso: Obblighi e responsabilità nell’ecosistema dei pagamenti Milano

Durata: 1 giornata

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Obblighi e responsabilità nell’ecosistema dei pagamenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *