Saper innovare è oggi una necessità alla quale nessuna azienda può rinunciare. Affrontare in modo strutturato l’argomento e analizzare esempi di successo è il punto di partenza per comprendere questa tematica ed applicarla al proprio business
Perché parlare di innovazione:
Innovare è condizione imprescindibile per rimanere competitivi. Pertanto è importante comprendere il significato di innovazione, in quali forme si può realizzare e quali strumenti sono fruibili alle aziende per innovare efficacemente
Argomenti trattati:
Set di strumenti utili a comprendere il significato di innovare:
- Ruolo strategico dell’essere percepiti come player innovativo oggi vs. ieri
- Innovazione vs. Invenzione
- L’innovazione incrementale
- L’innovazione disruptive
L’innovazione applicata attraverso quattro casi aziendali che evidenziano esempi di innovazioni sia incrementali che disruptive:
- Caso 1 – Acetaia Giusti: soluzioni innovative di prodotto per competere su più mercati
- Caso 2 – Blockbuster vs. Netflix: mostra come non innovare può compromettere anche
aziende di dimensioni globali e modelli di business consolidati - Caso 3 – Evoluzione dal telefono fisso al telefono cordless e invenzione del telefono cellulare
- Caso 4 – L’avvento dell’SSD(1) vs. il tradizionale HDD(2)
Riflessioni sull’interdipendenza tra innovazione e creatività che introduce al modulo seguente sulla creatività
Take away & insights
- L’importanza della capacità di innovare nel contesto attuale
- Comprensione del significato di innovazione incrementale e disruptive
- Quando è utile innovare in modo incrementare e quando in modo disruptive